Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 09 Martedì calendario

Albanesi Vinicio

• Campofilone (Ascoli Piceno) 20 settembre 1943. Sacerdote. Fondatore e presidente della comunità Capodarco • «[...] leader del ”non profit” bianco [...]» (Giacomo Galeazzi, ”La Stampa” 4/9/2009) • «[...] Basaglia l’ho seguito e ammirato fin da quando ero ragazzo. Così quando [...] due Asl marchigiane mi hanno proposto di collaborare per sistemare i matti degli ospedali psichiatrici non ho esitato. Abbiamo creato due strutture a Fermo e San Claudio. Pochi infermieri, tanti giovani educatori. La cura è il recupero degli stili di vita. C’è un ambiente conviviale. Persone che non avevano passato, presente e futuro hanno ricominciato a parlare, a raccontare” [...] A Capodarco le persone riacquistano il contatto con l’ambiente: ”Parlano, parlano, parlano... C’è un signore che vive in un mondo tutto suo. Non sta zitto un minuto. Ce l’ha con i tedeschi, risponde a voci della sua immaginazione. Un altro non fa che ripetere di non azzardarci a toccare la roba in camera sua, la numero sei”» (M. D. B., ”Corriere della Sera” 9/2/2010).