ANTONIO CESARANO, la Repubblica Affari&finanza 8/2/2010, 8 febbraio 2010
IL PROBLEMA DEL DEBITO POTREBBE SPOSTARSI NEGLI USA
Il tema rischio sovrano è diventato il focus principale degli operatori nelle ultime settimane. In particolare, il caso Grecia ha portato l’attenzione soprattutto sui paesi dell’area euro con maggiori difficoltà sul fronte dei conti pubblici, tra cui in modo particolare Portogallo e Spagna. A proposito di quest’ultimo paese è stata emblematica negli ultimi mesi la pubblicità che il governo spagnolo ha deciso di effettuare sulle principali testate economiche tra cui il Financial Times e l’Economist. L’oggetto della pubblicità sono i titoli emessi dal governo spagnolo. Nel testo pubblicitario campeggia una scritta ("In Spain we trust" ossia "Abbiamo fiducia della Spagna") che evoca quanto stampato sulle banconote Usa. Inoltre in trasparenza ci sono le immagini che compaiono sulle banconote di yen, sterlina, dollaro Usa e riyal saudita. In altri termini la pubblicità invita a considerare il debito pubblico spagnolo alla stregua di quello dei paesi evocati in termini di affidabilità. La pubblicità sintetizza il tema del 2010, ossia quello delle forti emissioni governative in tutti i principali paesi, al punto da scatenare una vera e propria competizione tra emittenti sovrani. La percezione del rischio sovrano da parte degli operatori è diventata addirittura più elevata di quella dei titoli corporate di qualità più elevata. In prospettiva, se ora l’attenzione è focalizzata sull’area Euro, non è da escludere che poi si sposti sugli Usa dove la situazione dei conti pubblici risulta peggiore.
ANTONIO CESARANO*
*Responsabile ufficio Market Strategy MPS Capital Services