Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 08 Lunedì calendario

I funzionari francesi stanno lavorando per difendere l’uso della loro lingua nelle Nazioni Unite e nelle altre istituzioni internazionali contro l’inesorabile crescita dell’inglese, rafforzata dalla nomina della britannica Lady Ashton a ministro degli Esteri europeo, lo scorso novembre

I funzionari francesi stanno lavorando per difendere l’uso della loro lingua nelle Nazioni Unite e nelle altre istituzioni internazionali contro l’inesorabile crescita dell’inglese, rafforzata dalla nomina della britannica Lady Ashton a ministro degli Esteri europeo, lo scorso novembre. La Ashton parla francese molto male, e i giornali francesi non hanno evitato di farlo notare. L’incaricato di proteggere la lingua francese è l’ex primo ministro Jean-Pierre Raffarin, che la settimana scorsa è andato a New York per difendere la lingua francese all’Onu. Il caso è nato dopo che l’ambasciatore francese alle Nazioni Unite, Gérard Araud, si è rifiutato di spiegare in inglese il programma della Francia per la presidenza del Consiglio di sicurezza dell’Onu. ”I don’t speak English. Point” ha detto Araud, conosciuto da tutti come grande poliglotta.