Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 07 Domenica calendario

LE CORSE IN SLITTA A 17 GRADI SOTTOZERO E MEN DI FOCA PER IL VERTICE POLARE

(riassunto) - I ministri finanziari e i governatori delle banche centrali del G7 si sono riuniti a Iqaluit, in Canada, a 300 chilometri dal Circolo polare artico. Lì hanno trascorso il tempo libero dal vertice con corse sulle slitte trainate da cani a 17 gradi sottozero, pranzi a base di carne cruda di foca, foto ricordo davanti all’igloo. A rappresentare l’Italia Giulio Tremonti e Mario Draghi. Il governo canadese del conservatore Stephen Harper ha organizzato il vertice tra i ghiacci dell’Isola di Baffin, ex avamposto della Guerra Fredda (Iqaluit si sviluppò proprio come base militare Canada-Usa, lungo un anello di postazioni radar che doveva dare il primo allarme in caso di attacco dei bombardieri sovietici) perché oggi la città è la testa di ponte di Ottawa nella grande corsa alle ricchezze dell’Artico. Senza confini riconosciuti i ghiacci, che ora si stanno sciogliendo, aprono contenziosi sulle nuove vie commerciali (il famoso Passaggio a Nord-Ovest) e lo sfruttamento delle risorse (secondo studi recenti 90 miliardi di barili di petrolio e gas a volontà).