Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 06 Sabato calendario

L’ultima minaccia cinese: un super virus che fa tremare il mondo di Gian Micalessin (riassunto) - Secondo il Daily Telegraph, quotidiano inglese, l’abitudine dei cinesi di ingoiar antibiotici anche per un semplice raffreddore starebbe creando una generazione di super batteri resistenti a tutti i medicinali conosciuti

L’ultima minaccia cinese: un super virus che fa tremare il mondo di Gian Micalessin (riassunto) - Secondo il Daily Telegraph, quotidiano inglese, l’abitudine dei cinesi di ingoiar antibiotici anche per un semplice raffreddore starebbe creando una generazione di super batteri resistenti a tutti i medicinali conosciuti. Il dottor Andreas Hedini, esperto dell’Istituto svedese per il controllo delle malattie infettive: «quel che succede in Cina preoccupa la comunità sanitaria internazionale». Ma perché i cinesi prendono tanti antibiotici? La maggior parte degli ospedali è costretta ad autofinanziarsi, e così rivende questi medicinali, i più dispendiosi e remunerativi, ai pazienti. Xiao Yonghong, docente di Farmacologia dell’Università di Pechino: rispetto ai paramentri dell’Oms, «il 60 per cento dei pazienti cinesi, ovvero il doppio, viene curato con gli antibiotici». In Cina il 75 per cento dei casi di influenza viene curato con l’antibiotico. Taglio basso: «Un pericolo serio: rispettiamo le regole»