Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 05 Venerdì calendario

L’ASSEMBLEA TORNO E QUEL VIDEO SULLA RISSA TRA SOCI

Si sta trasformando in un boomerang, per la Torno, una delle più importanti società italiane di costruzioni, la ghiotta commessa ottenuta dal comune di Milano per la realizzazione, nell’ambito dell’Expo 2015, dei 40 chilometri di tunnel sotterraneo che dovrebbero collegare la stazione Garibaldi alla nuova Fiera (innesto dell’ autostrada Milano-Laghi). Una partita da 1,24 miliardi che ha portato allo scontro finale per il controllo del consiglio di amministrazione i due azionisti, la Abm merchant di Alberto Rigotti (60%) e Portmore Holding che fa capo all’imprenditore argentino Martin Ruete (40%), tra i quali la tensione era alta da tempo. Tra colpi di mano, sequestri probatori e querele la vicenda potrà essere risolta solo in Tribunale. Cose che capitano in affari, si dirà. Però mai si era vista prima entrare in una questione di governance la produzione di video e foto.
Cosa ritraggono le immagini (già sequestrate) registrate dalla telecamera di sorveglianza? Un’assemblea auto convocata sul pianerottolo dell’ufficio milanese di via Marelli dai soli rappresentanti del socio italiano, con tanto di notaio. Tutti in piedi davanti all’ascensore, in pochissimi minuti proclamano un nuovo presidente e un nuovo cda, verbalizzando «l’ assenza di tutti i membri del consiglio» in carica. L’effetto comico è che il filmato ritrae l’ignaro presidente in carica, Juan Cristian Galli, transitare alle spalle dei «cospiratori» assorto nella lettura di un documento. Nelle quarantotto ore successive succede di tutto, i «nuovi» amministratori si presentano a più riprese per prender possesso degli uffici, intervengono carabinieri, guardia di finanza, avvocati delle parti. A un certo punto viene persino forzato il cancello d’ingresso dell’edificio, fatto anch’esso ripreso da telecamere, questa volta esterne, e di un’altra società, la Camuzzi. Galli, assistito dall’avvocato Rosario Minniti di Milano, ha presentato denuncia per tentata truffa, falso, violenza privata. Il verbale dell’assemblea viene anch’esso sequestrato. La società, ovviamente, è paralizzata. E il tunnel? Si vedrà.
Pa. Pic., Sussurri&Grida