Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 06 Sabato calendario

Il futuro dell’etichetta musicale Emi è ”significativamente a rischio” dicono dalla Kpmg, la società che le fa da revisore dei conti

Il futuro dell’etichetta musicale Emi è ”significativamente a rischio” dicono dalla Kpmg, la società che le fa da revisore dei conti. I problemi nascono dalla pessima situazione di Terra Firma, il fondo private equity che ha investito 4,2 mliardi di sterline nell’etichetta discografica. Guy Hands, fondatore e presidente di Terra Firma, ha scritto ai suoi investitori di iniettare altri 120 milioni di sterline per sostenere il nuovo piano strategico di Emi. Ha bisogno dei soldi entro il 14 giugno, altrimenti la compagnia finirà a Citigrup, a cui deve restituire 3,2 miliardi di sterline. Citi non ha commentato, ma una persona vicina al dossier ha detto che la banca non ha intenzione di aiutare Hands a ristrutturare il suo debito: ”Lo lasceranno franare al suolo e si siederanno a guardare lo spettacolo”.