Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 05 Venerdì calendario

«La cospirazione e la rivoluzione erano state sempre rappresentate da due ordini diversi d’uomini: gli uni, messi da banda dopo d’avere rovesciato gli ostacoli; gli altri, sottentrati il dì dopo a dirigere lo sviluppo di una idea che non era la loro, di un disegno che non avevano, di un disegno che non avevano maturato, d’un’impresa della quale non avevano studiato mai le difficoltà o gli elementi, e colla quale non s’erano, nè per sacrifizio, nè per entusiasmo immedesimati» (Giuseppe Mazzini)

«La cospirazione e la rivoluzione erano state sempre rappresentate da due ordini diversi d’uomini: gli uni, messi da banda dopo d’avere rovesciato gli ostacoli; gli altri, sottentrati il dì dopo a dirigere lo sviluppo di una idea che non era la loro, di un disegno che non avevano, di un disegno che non avevano maturato, d’un’impresa della quale non avevano studiato mai le difficoltà o gli elementi, e colla quale non s’erano, nè per sacrifizio, nè per entusiasmo immedesimati» (Giuseppe Mazzini).