Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 04 Giovedì calendario

Il Regno Unito intende azzerare le borse di studio per il Collegio d’Europa di Bruges, la sua fucina degli ”eurocrati” da cui escono i maggiori funzionari dell’Unione europea

Il Regno Unito intende azzerare le borse di studio per il Collegio d’Europa di Bruges, la sua fucina degli ”eurocrati” da cui escono i maggiori funzionari dell’Unione europea. I tagli sono di poco peso economico per le casse pubbliche: le borse sono 28 e ognuna vale 20mila euro. Soldi che si perdono nell’enorme piano di tagli – da 600 miliardi di sterline – che Londra vuole apportare alle finanze pubbliche. La misura è stata molto criticata dall’opposizione, che accusa: è un altro segno dell’euroscetticismo inglese, e così facendo Londra sarà sempre meno capace di fare sentire la sua voce a Bruxelles.