Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 04 Giovedì calendario

CAMBA

CAMBA Federica (Fratoni) Roma 14 luglio 1974. Cantautrice • «[...] ”Faccio le canzoni in casa, come fossero torte”. Tutto per dire che le viene naturale, che non ci pensa su più di tanto. Che la casa dove vive col compagno e coautore Daniele Coro, più che una fabbrica di plastica è un genuino fornetto di campagna. Specializzato però in sogni che fanno cantare milioni di persone. C’è la sua mano dietro ad alcune delle canzoni di Laura Pausini e Gianni Morandi ed è lei a dare sostanza alla truppa di ”Amici” con Marco Carta, Alessandra Amoroso e Valerio Scanu. Ora [...] cresciuta a Cagliari, ha preso il cognome di mamma per la carriera (’Quello di papà è Fratoni, non suona bene”), da qualche anno si è trasferita a Milano ”per poter vivere di musica”. La gavetta a cantare nei locali dell’hinterland e nelle feste di piazza. Poi un giorno arriva Laura Pausini. Che nel 2000 sceglie ”Jenny” e ”Anche se non mi vuoi” per il suo megasuccesso ”Fra te e il mare”. ”Quando l’ho incontrata e l’ho sentita canticchiare il pezzo mi ha preso un colpo. E ancora adesso ogni volta che sento un mio brano in radio mi fa effetto”. Anche Morandi si affida a lei tanto che se la porta persino in tour come attrice e cantante. Nel frattempo si trasforma nella re Mida della truppa di ”Amici” confezionando il tormentoncino estivo di Marco Carta ”Dentro ad ogni brivido”, i successi di Alessandra Amoroso (’Immobile”, ”Stupida” ”Estranei a partire da ieri...”) e Valerio Scanu (’Polvere di stelle”). Visto che si tratta di torte, la ricetta? ”Non lavoriamo mai su commissione, non ci riusciremmo”. Il difficile è allora la scelta di quale canzone affidare a chi: ”Va a istinto. Me le immagino cantate dal personaggio, analizzo la sua estensione vocale. E poi il testo: una donna come Laura parla in modo diverso da Alessandra che è una ragazza. Ci sono testi maschili o femminili, anche se è difficile distinguere una donna arrabbiata da un uomo determinato”. Lei ha fatto tanta gavetta, i ragazzi dei talent arrivano al successo (o spariscono) velocemente. ”Ero prevenuta. Poi ho visto che dietro c’è un meccanismo semplice che può far volare una canzone ho cambiato idea. Penso che siano una manna dal cielo per la musica italiana”» (Andrea Laffranchi, ”Corriere della Sera” 4/2/2010).