Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 04 Giovedì calendario

Asta record per Sotheby: la scultura più significative dell’artista svizzero, Alberto Giacometti (1901-1966) «L’uomo che cammina», è stata venduta a 65 milioni di sterline (104,3 milioni di dollari), circa 75 milioni di euro, una cifra mai battuta per un’opera d’arte nel mondo

Asta record per Sotheby: la scultura più significative dell’artista svizzero, Alberto Giacometti (1901-1966) «L’uomo che cammina», è stata venduta a 65 milioni di sterline (104,3 milioni di dollari), circa 75 milioni di euro, una cifra mai battuta per un’opera d’arte nel mondo. Il record precedente spettava a un quadro di Picasso, «Ragazzo con la pipa», battuto per circa 74 milioni di euro (104,1 milioni di dollari) nel maggio del 2004 nella succursale di Sotheby’s a New York. La valutazione dell’opera, di bronzo e a dimensione umana, un esempio della maturità creativa dell’artista,era tra 12 e i 18 milioni di sterline. L’opera ha fatto parte della collezione di Dresdner Bank dopo essere stata venduta a Commerzbank nel gennaio 2009. L’opera era stata commissionata all’autore nel 1956 per la Chase Manhattan Plaza di New York ed era stata nel 1962 esposta alla Biennale di Venezia. L’uomo che cammina, ispirato all’omonima opera di Rodin, mostra una figura umana in movimento trasfigurata, gracile e filiforme, consumata dalla sofferenza della vita. **** ASTA L’uomo che cammina di Alberto Giacometti, scultura in bronzo alta quasi due metri che rappresenta una figura umana gracile e filiforme in movimento, è stata venduta da Sotheby’s a Londra a 65 milioni di sterline, 104,3 milioni di dollari, circa 75 milioni di euro, cifra mai battuta per un’opera d’arte nel mondo. Il record precedente spettava a un quadro di Picasso, Ragazzo con la pipa, battuto per circa 74 milioni di euro nel maggio del 2004 nella succursale di Sotheby’s a New York (Lastampa.it 4/2).