Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 04 Giovedì calendario

DUE LETTERE SUI GATTI


LETTERE - la Repubblica, giovedì 4 febbraio - Interrogandomi e chiedendo in giro il perché dell’improvvisa scomparsa di molti gatti dal mio quartiere, ho scoperto dall’Associazione italiana per la difesa di animali e ambiente che sarebbero stati acquistati e rapiti per essere destinati alla trasfusione di sangue. Un traffico orribile che dilaga in Italia e interessa anche Roma, città famosa per le sue colonie feline. Gatti trasformati in donatori per creare una vera e propria banca del sangue a cui attingerebbero, a loro insaputa, diverse strutture veterinarie. Gatti ”bene” curati a scapito di gatti poveri. Vi rendete conto?
Mara Ravelli, Roma

LETTERE -La Stampa, giovedì 4 febbraio - I giornali riportano, in sordina, la notizia di un traffico di gatti scoperto dai Nas per alimentare non so quale attività clandestina. Fossero cani, i giornali sarebbero pieni di lettere di animalisti che chiedono la pena di morte, fiorirebbero petizioni, gruppi di Facebook... invece per i gatti niente. I felini possono essere abusati e maltrattati senza far notizia. Non sono considerati, sono traditori, opportunisti. In realtà hanno il grosso peccato di non farsi usare come zerbino come i cani. Lo vogliamo dire una volta per tutte?
Bruno Verni, Roma