Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 31 Domenica calendario

«DISSERO CHE TRA ME E BOCELLI UN CIECO ERA DI TROPPO. E DA QUEL MOMENTO...»

(riassunto) - Aleandro Baldi: «Sono cieco dalla nascita, ma senza viverlo come un problema [...] Essere non vedente per me è la normalità. Sono nato così. Il mio mondo è questo e basta, la considero una caratteristica, come essere alto o basso. Anzi, ho qualcosa in più di voi altri: l’immaginazione, la curiosità». «Mi scoprì Giancarlo Bigazzi, che mi consigliò di cambiare il cognome con quello materno. Il mio è Civai». «Nessuno ha mai avuto il coraggio di dirmi in faccia perché in tv non mi hanno più voluto dopo l’ultimo Sanremo, quello del 1996. Le voci erano tante. "L’immagine di Baldi provoca disagio nei telespettatori". Oppure: "Lui e Bocelli non vanno bene, uno dei due è di troppo". Stranamente nel frattempo cominciavano a chiudersi le porte. Anche Bocelli era nel mio stesso collegio di Reggio Emilia, cantava lirica e aveva una voce eccezionale. Curiosamente però, quando gliel’ho detto, ha risposto che non si ricordava. Boh...».