Marta Allevato, Il Giornale 01/02/10, 1 febbraio 2010
EMIGRARE
Alla Iuliu Hatieganu di Cluj-Napoca, università di Medicina in Transilvania, su 7.000 studenti 1.600 provengono dall’estero. Infatti, oltre a tasse universitarie basse e buone strutture, fin da subito sono garantiti accesso diretto agli ospedali e lavoro con i pazienti. Le università di medicina romene prevedono un esame di ammissione in inglese o francese per gli studenti stranieri, così come le lezioni dei primi tre anni, mentre dal quarto in poi si insegna in lingua rumena. Dall’entrata della Romania nell’Unione Europea nel 2007, i titoli di studio romeni sono riconosciuti in tutta Europa. Quest’anno, alla Iuliu Hatieganu, gli iscritti totali alle classi in francese sono 1.000, a quelle in inglese 600 studenti, di cui 200 svedesi. Le richieste aumentano sempre di più: per l’anno accademico in corso ci sono state più di 1.000 richieste solo per i corsi in francese, con 80 posti disponibili. La Transilvania piace anche agli aspiranti medici italiani.