Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 30 Sabato calendario

I disoccupati in Italia a dicembre 2009 erano 2.138.000, 57mila in più rispetto a novembre e 392mila rispetto all’anno precedente

I disoccupati in Italia a dicembre 2009 erano 2.138.000, 57mila in più rispetto a novembre e 392mila rispetto all’anno precedente. Il tasso di disoccupazione ha raggiunto l’8,5% (a novembre era l’8,3%). I più penalizzati sono i giovani tra i 15 e i 24 anni, per i quali il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 26,2%. Gli occupati a dicembre invece erano 13.687.000 uomini e 9.227mila donne (dati Istat). «Il 2010 si annuncia difficile, ma il dato sulla disoccupazione italiana è inferiore alla media Ue» ha commentato il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi. In effetti in Europa il tasso medio di disoccupazione è stato del 10%, con il picco massimo del 22,8% della Lettonia e il minimo del 4% dell’Olanda (dati Eurostat).