Alessandra Farkas, Corriere Della Sera 29/01/10, 29 gennaio 2010
DONNE - Negli Stati Uniti, le donne sono i due terzi della forza lavoro in 10 dei 15 settori strategici del futuro, mentre tre disoccupati su quattro sono uomini
DONNE - Negli Stati Uniti, le donne sono i due terzi della forza lavoro in 10 dei 15 settori strategici del futuro, mentre tre disoccupati su quattro sono uomini. Con la crisi è cresciuta la domanda nelle professioni a più alta presenza femminile, come il sanitario e le relazioni pubbliche. Due su tre degli anchorman dei principali telegiornali americani (Abc e Cbs) sono donne. Inoltre guardano più tv, leggono più libri, sono abbonate a più giornali degli uomini e sono la maggioranza degli elettori. Nonostante tutto hanno salari più bassi di quelli maschili: nel 2007 guadagnavano in media 33.000 dollari l’anno contro i 46.000 dollari maschili. Oggi, comunque, una moglie americana su cinque guadagna più del marito. Per la prima volta nella storia, le donne americane che vivono da sole (51%) sono più quelle che vivono con un uomo (erano il 35% nel 1950). La popolazione studentesca dei college è costituita per il 57% da ragazze (entro il 2018 potrebbe diventare del 59%). Negi Usa si preferisce partorire femmine: il 75% delle coppie che ricorrono ad inseminazione artificiale ne fa esplicitamente richiesta. Più una donna e istruita e guadagna, più ha chance di rimanere sposata ed è selettiva nella scelta nel partner.