Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 29 Venerdì calendario

PIUME - Sinosauropteryx, ovvero il dinosauro con le piume arancioni. Vissuto 125 milioni di anni fa, era grande all’incirca come un tacchino, aveva una criniera sulla testa, una coda a strisce color ruggine e bianche ed era carnivoro: si cibava soprattutto di lucertole e piccoli animali

PIUME - Sinosauropteryx, ovvero il dinosauro con le piume arancioni. Vissuto 125 milioni di anni fa, era grande all’incirca come un tacchino, aveva una criniera sulla testa, una coda a strisce color ruggine e bianche ed era carnivoro: si cibava soprattutto di lucertole e piccoli animali.  stato scoperto grazie al ritrovamento nel 1996 di un fossile nella provincia cinese del Liaoning: la scoperta potrebbe provare la teoria secondo cui gli uccelli discenderebbero dai dinosauri (i ”teropodi”). Molti dei ritrovamenti di dinosauri piumati avvengono nel Liaoning.