Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 29 Venerdì calendario

SPOT - Durante il Superbowl del 7 febbraio, la finale del campionato di football americano, in diretta tv sarà trasmesso uno spot di 30 secondi nel quale la madre del campione Tim Tebow racconta come abbia deciso di avere il figlio malgrado i medici le avessero consigliato di abortire

SPOT - Durante il Superbowl del 7 febbraio, la finale del campionato di football americano, in diretta tv sarà trasmesso uno spot di 30 secondi nel quale la madre del campione Tim Tebow racconta come abbia deciso di avere il figlio malgrado i medici le avessero consigliato di abortire. «C’era il rischio che mio figlio nascesse handicappato ma ho rispettato il suo diritto a vivere. Ed eccolo qui, è il più promettente quarterback della National Football League». Intitolato ”Celebrate family, celebrate life” (Celebra la famiglia, celebra la vita) lo spot è stato ideato da Focus on the family, grande associazione anti-aborto. Sfrutterà l’immensa audience dell’evento sportivo, che frutta all’emittente Cbs 2,5 milioni di dollari ad annuncio pubblicitario. Per la prima volta dalla legalizzazione dell’aborto nel 1973, la maggior parte della popolazione americana (51%) si dichiara moralmente contraria: i più contrari all’aborto sono i giovani di età compresa fra i 18 e i 29 anni.