Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore 27/01/10 [http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/01/confesercenti-rapporto-criminalita-imprese-mafia.shtml?uuid=a5c992fa-0b53-11df-8e59-6b66dae07f89&DocRulesView=Libero], 27 gennaio 2010
MAFIA - In Italia, la mafia compie 1.300 reati al giorno, 24 all’ora, quasi uno al minuto. Le attività criminale le fruttano circa 135 miliardi di euro e un utile di quasi 70 miliardi netti
MAFIA - In Italia, la mafia compie 1.300 reati al giorno, 24 all’ora, quasi uno al minuto. Le attività criminale le fruttano circa 135 miliardi di euro e un utile di quasi 70 miliardi netti. I settori preferiti dalla mafia: edilizia, commercio (soprattutto grande distribuzione), autotrasporto e gioco. Le azioni criminose compiute nel 2009 ai danni di piccole e medie imprese: 160.000 taglieggiamenti, 200.000 vittime di usura, 500.000 truffati, 90.000 rapine e furti. Solo racket e usura fatturano 24 miliardi: secondo Marco Venturi, presidente di Confesercenti, con quei soldi si «potrebbero creare almeno 200.000 posti di lavoro, specie al Sud e a favore dei giovani». In compenso, lo Stato reagisce di più rispetto al passato: 200 latitanti arrestati negli ultimi mesi, 4.000 arresti mafiosi, beni sequestrati per oltre cinque milioni di euro. In aumento anche il numero di denunce per usura: nel periodo 2004-2007 le persone denunciate sono salite da 995 a 1.313.