Massimo Spampani, Corriere della Sera 26/01/2010, 26 gennaio 2010
CANI INTELLIGENTI COME BIMBI DI DUE ANNI
L’intelligenza dei cani è paragonabile a quella di un bambino di età compresa tra i 2 e i 2,5 anni. Lo afferma Stanley Coren, dell’Università della British Columbia (Can). L’intelligenza però differisce nelle varie razze e dal modo in cui i cani vengono allevati. «Ci sono tre tipi di intelligenza nei cani: istintiva (innata), adattiva (la capacità di imparare dall’ ambiente per risolvere problemi) e quella che deriva dal lavoro e dall’obbedienza (equivalente all’apprendimento scolastico)». I dati relativi a quest’ultimo tipo, derivati da 208 giudizi sull’obbedienza e sulla capacità di eseguire un compito, danno questa classifica: al primo posto i border collies, al secondo i barboncini, al terzo i pastori tedeschi, seguiti da golden retrievers, dobermann, pastori scozzesi, e labrador. Per quanto riguarda il linguaggio in media i cani imparano 165 parole, ma quelli «super», il 20%, arrivano fino a 250. E sanno contare fino a 4 o 5 oltre.
Massimo Spampani