Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 24 Domenica calendario

IL MERCATO DELLE ARMI

Caro Romano, servizi televisivi e approfondite analisi giornalistiche su Iran, Afghanistan e Pakistan sembrano ignorare la domanda che a me invece viene spontanea: chi arma questa gente? Le liste dei Paesi esportatori di armi, quando pubblicate, sembrano offrire un dato puramente statistico. Tutto il mondo, invece, dovrebbe conoscere nomi, bilanci, coperture finanziarie e politiche di chi arma gli estremisti.
Valeria Benzoni
valeriabenzoni@hotmail.com
Questa è una delle maggiori preoccupazioni delle polizie e dei servizi d’Intelligence. Ma i meccanismi, in linea di massima, sono noti. Il denaro per acquistarle, soprattutto in Afghanistan, proviene in buona parte dal mercato della droga. Esistono Paesi compiacenti che si prestano a servire da casella postale. Esistono altri Paesi a cui non spiace soffiare sul fuoco di un conflitto da cui possono trarre qualche vantaggio. Ed esistono uomini d’affari che preferiscono non fare domande.
Sergio Romano