Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 26 Martedì calendario

Cappa Paola

• 1984 (~) Cugina di Chiara Poggi, la ragazza assassinata a Garlasco il 13 agosto 2007 (vedi POGGI Chiara e STASI Alberto), gemella di Stefania (CAPPA Stefania) che il giorno dopo l’omicidio diffuse un fotomontaggio che le ritraeva insieme alla vittima del delitto • «[...] sogna di fare la giornalista [...] ”Io sono molto predisposta a scrivere, sa? Sono quasi una giornalista. Studio comunicazione allo Iulm. Ho fatto una specie di praticantato all’Informatore Lomellino, il settimanale di Mortara. Articoli su Natalie Wood, sulla prima bomba a raggi X, su personaggi storici. Mi hanno dato anche una rubrica, ”Accadde oggi’” [...] le Gemelle K sono così: dicono e non dicono. Scompaiono (dalle strade di Garlasco) per apparire (in tv). Montano foto finte e fotografano verità montate: Paola Cappa non ha mai dato una riga all’Informatore Lomellino, smentiscono i responsabili del settimanale (’sì, la conosciamo, ma non ha scritto niente”). E il suo memoriale sulla cugina assassinata, ”non voglio sfruttarla” [...] lo pubblica il settimanale Oggi [...] Cretinate, in un altro scenario. Cretinate pericolose, su una crime scene dove le gemelle hanno fatto di tutto per un’inquadratura da gabrielepaolini della cronaca nera. [...] due cugine dell’assassinata che si truccano prima delle interviste e poi allungano il curriculum all’operatore di Mediaset [...] A Garlasco non le amano, le gemelle Cappa. Grande stima per il papà Ermanno, questo sì, che il curriculum se l’è allungato in una vita di studi: avvocato, dirigente della Banca regionale europea, componente della commissione legale dell’Abi, presidente dell’Associazione italiana giuristi d’impresa, autore di testi giuridici per Giuffrè [...] E che dire del più illustre zio di famiglia, il filosofo Giovanni Reale, il grande interprete di Platone, docente del San Raffaele e firma d’un manuale adottato nei licei di tutt’Italia? Buone parole anche per Cesare, il fratello maggiore delle ragazze [...] E della mamma, Maria Rosa Poggi, la zia di Chiara, anche di lei s’addita una vita di lavoro: tanti anni coi Comelli, i proprietari dell’albergo Diamanti, proprio lì davanti. [...] delle Gemelle K, ecco, non s’elencano gli stessi meriti. ”Mirano sempre a fare le di più”, dice duro un ex amico d’infanzia: ”Fanno le vip, snobbano. Dicevano che avrebbero fatto le modelle, qualunque cosa pur di essere famose ” [...] Paola, la più fragile [...] spolpata dall’anoressia. Un’esistenza faticata, data in pasto a noialtri con apparente indifferenza: è lei a dire d’aver tentato il suicidio due giorni prima del delitto. La telefonata d’emergenza è arrivata alla Croce garlaschese, proprio dov’è volontaria Stefania [...]» (Francesco Battistini, ”Corriere della Sera” 22/8/2007).