Wall Street Journal, 26 gennaio 2010, 26 gennaio 2010
Sta succedendo una cosa insolita nel mercato delle obbligazioni: gli investitori sembrano fidarsi di più dei bond delle imprese piuttosto che dei titoli pubblici degli Stati in cui queste imprese sono basate
Sta succedendo una cosa insolita nel mercato delle obbligazioni: gli investitori sembrano fidarsi di più dei bond delle imprese piuttosto che dei titoli pubblici degli Stati in cui queste imprese sono basate. Ad esempio la Spagna ha una probabilità di default più alta di molte sue banche. I credit default swap sulla Spagna costano 12,5mila dollari sul milione, quelli sul Banco Santander e la Caja de Ahorros y Pensiones de Barcelona sono a 11mila. Unidicimila dollari per un milione è anche il costo dei cds sull’Italia, superiore agli 8mila di Enel e Intesa Sanpaolo. Casi del genere si vedono anche negli Stati Uniti, con i cds di Coca Cola o Merkel sui 3.800 dollari sul milione, contro i 4.300 dei titoli del Tesoro. Gli analisti dicono che i prezzi dei cds statali salgono perché molti hedge fund stanno scommettendo sul loro rialzo.