Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 26 Martedì calendario

I nuovi contratti che Ford, General Motors e Chrysler hanno firmato con il sindacato United auto workers nel 2007 permettono alle case automobilistiche di rimpiazzare i dipendenti più anziani con nuovi assunti pagati poco più di 14 dollari all’ora, cioè più o meno la metà

I nuovi contratti che Ford, General Motors e Chrysler hanno firmato con il sindacato United auto workers nel 2007 permettono alle case automobilistiche di rimpiazzare i dipendenti più anziani con nuovi assunti pagati poco più di 14 dollari all’ora, cioè più o meno la metà. Questa è stata una rinuncia pesante, per l’Uaw, che però rappresenta i lavoratori più pagati del mondo dell’auto. Nel 2007 le Big Three avevano incominciato ad assumere con i nuovi stipendi, ma poi hanno licenziato quasi tutti i neoassunti con l’esplosione della crisi. Sean McAlinden, capo economista del Center for Automotive Research di Ann Arbor, nel Michigan, fa comunque presente che, pur con I nuovi stipend, un’ora di lavoro costa in media a Gm 59 dollari all’ora, se si considerano stipendio, tasse, e benefit.