Varie, 26 gennaio 2010
Tags : Ludmila Ulitskaya
Ulitskaya Ludmila
• Davlekanovo (Russia) 2 febbraio 1943. Scrittrice • «[...] è oggi la più celebrata scrittrice russa vivente, tradotta in tutto il mondo e nota ai lettori italiani soprattutto per il suo ”Funeral party” (Frassinelli 2004), dove si narrano vita, amori e ironica accettazione della morte di un emigrato russo a New York. una romanziera all’antica, quanto di più lontano dallo stile postmodernista. Non si vergogna cioè a porre le grandi domande: cos’è il bene, cos’è il male. anche una tipica rappresentante dell’intellighenzia liberal del suo paese, che vive con passione civile i dilemmi morali della politica russa: la Novaja Gazeta, il giornale su cui scriveva Anna Politkovskaja, ha [...] pubblicato un lungo epistolario della Ulitskaya con Mikhail Khodorkovskij, il magnate della Yukos tuttora in prigione per essersi opposto a Putin. [...]» (Massimo Boffa, ”Il Foglio” 26/1/2010).