Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 26 Martedì calendario

SCIENZA

La Cina è diventata il secondo maggior produttore mondiale di conoscenza scientifica e, se la tendenza resterà costante, supererà gli Stati Uniti entro il 2020. Jonathan Adams, responsabile della ricerca alla Thomson Reuters, ha analizzato 10.500 giornali scientifici in tutto il mondo: dal 1981 ad oggi, Pechino ha aumentato di 64 volte gli articoli pubblicati. Le punte di diamante: la chimica e la scienza dei materiali.