Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 26 Martedì calendario

Montenegro Francesco

• Messina 22 maggio 1946. Arcivescovo di Agrigento. In polemica con le istituzioni, il 26 gennaio 2010 rifiutò di celebrare l’omelia funebre per Marianna e Chiarapia Bellavia, le due bambine di Favara, 14 e 4 anni, morte nel crollo della loro casa il 23 gennaio nel quartiere Carmine • «[...] ”Chiedo anche al Signore che non arrivi mai il momento di dovermi rifiutare di celebrare funerali ”previsti’ o ”preannunciati’, perché quel giorno, se mai dovesse arrivare, il mio posto - da agrigentino - sarà tra la nostra gente a pregare, ma non me la sentirò di parlare, come sarebbe successo se fossi stato a Messina. Sono parole che scrissi in una lettera pubblica al capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, e alle autorità della nostra provincia in occasione della frana che colpì Giampilieri, riferendomi al Centro Storico di Agrigento. Parole che riconfermo e nella loro interezza [...] Il mio posto [...] sarà tra la gente di Favara, con loro pregherò per Marianna, la piccola Chiara e per i loro genitori e per il piccolo Giovanni. Non è un sottrarmi al mio ruolo di vescovo, ma un farmi solidale e vicino alla famiglia Bellavia in questo giorno che è giorno di preghiera e silenzio”. Un duro atto d’accusa contro chi poteva intervenire e non è intervenuto [...]» (’la Repubblica” 26/1/2010).