Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 25 Lunedì calendario

HACKER

Zhou Yonglin, capo del dipartimento per la sicurezza su Internet (CNCERT) di Pechino ha fatto sapere che la Cina è la prima vittima dei cyberattacchi. Solo nel 2008, le compagnie straniere hanno segnalato 21.618 aggressioni virtuali. Zhou ha accusato gli hacker, in particolare quelli statunitensi, di controllare i computer cinesi installando virus e programmi zombie. L’anno scorso 262.000 indirizzi IP sono stati colpiti da trojan (file nascosti in programmi comuni che si installano sulla macchina e permettono all’hacker di accedere al computer dall’esterno senza che il proprietario se ne accorga) inviati da 165.000 indirizzi IP d’oltremare. "La maggioranza di questi attacchi parte dagli Stati Uniti: il 16,61 per cento" ha spiegato Zhou. Il dirigente ha anche citato uno studio della Symantec (compagnia per la sicurezza online) pubblicato lo scorso aprile: la ricerca ha mostrato che gli Stati Uniti fanno da base alla maggior parte dei cyber attacchi, e ospitano, primi fra tutti, il 33 per cento dei server che controllano i programmi zombie.