Valentina Arcovio, il Messaggero 25/1/2010, 25 gennaio 2010
La ricerca al Sud si impatana, cervelli in fuga verso il Centro-Nord (riassunto) - Tra il 1997 e il 2008 hanno lasciato il Sud in 700mila
La ricerca al Sud si impatana, cervelli in fuga verso il Centro-Nord (riassunto) - Tra il 1997 e il 2008 hanno lasciato il Sud in 700mila. Di questi 122mila si sono trasferiti nel Centro-Nord, contro un flusso di rientro di 60mila. Stando al rapporto dell’Associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno (Svimez), a trasferirsi sarebbe soprattutto giovani laureati. Nel 2008 hanno lasciato il Sud 173mila giovani qualificati, la metà dei quali ora ha un lavoro di alto livello. L’87 per cento di questi provengono da Campania, Puglia e Sicilia. E la tendenza è in crescita: se nel 2004 partiva il 24 per cento dei laureati meridionali con il massimo dei voti, tre anni dopo la quota è salita al 38 per cento. Secondo l’ultima rilevazione Istat sugli investimenti in Ricerca&Sviluppo, dei 18.231 milioni di euro spesi dall’Italia il 36,8% va al Nord-Ovest, il 23,5% al Centro, il 22,1% al Nord-Est e il 17,6% al Mezzogiorno.