Giuseppe De Bellis, il Giornale 25/1/2010, 25 gennaio 2010
Ecco la geopolotica delle lingue. In America si studia solo cinese (riassunto) - Secondo il New York Times in America non si studiano più lingue straniere, tranne una: il cinese
Ecco la geopolotica delle lingue. In America si studia solo cinese (riassunto) - Secondo il New York Times in America non si studiano più lingue straniere, tranne una: il cinese. Il 4 per cento delle scuole americane hanno in questo momento un corso di cinese, tra cui 1.600 scuole pubbliche (+500 per cento rispetto a dieci anni fa). I corsi di francese sono invece scesi del 18 per cento, quelli di tedesco dell’11 per cento, quelli d’italiano sono di poco in crescita (+1 per cento). Il 90 per cento degli insegnanti sono di nazionalità cinese. Spesso i docenti che lavorano all’estero sono addirittura pagati dal governo di Pechino. Da un sondaggio del dipartimento di Stato americano del 2006 è emerso che il 30 per cento dei diplomatici statunitensi conosce solo l’inglese, e il 40 per cento di quelli che vivono e lavorano in Cina non può muoversi senza interprete.