Gigi Padovani, La Stampa 23/01/10, 23 gennaio 2010
RISTORANTI
Il miglior ristorante di Fish and chips del Regno Unito appartiene ad un italiano. Giovanni Fionda, 27 anni, che possiede l’Atlantic Fast Food a Coatbridge vicino a Glasgow (Scozia) , con con i genitori Ida e Raphael: Ida è emigrata in Scozia all’età di due anni, Raphael, francese di origini italiane, si è strasferito in Scozia a 20 anni. Il miglior cuoco al mondo del 2010 si chiama Joël Robuchon, ha 65 anni, è il fondatore della Compagnie Française de Restauration e vanta 25 stelle Michelin: nel ”95 era stato nominato ”chef del secolo” dalla guida Gault&Milau ed è noto al grande pubblico per aver condotto ”Bon Appétit, bien sûr”, programma sull’haute cousine trasmesso dall’emittente France 3. celebre il suo purè di patate. Al secondo posto Alain Ducasse, più giovane di Robuchon di una decina d’anni, che ha 19 stelle Michelin. Nella classifica dei migliori chef non ci sono italiani, ma in compenso, su 2247 locali premiati con stelle, 229 sono in Italia (siamo al secondo posto dopo la Francia, che ne vanta 612).
’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’
SOLISTI -
Gualtiero Marchesi, primo chef italiano a ricevere tre stelle Michelin, spiega così il mancato riconoscimento della ristorazione italiana all’estero: «I nostri chef sono quasi tutti autodidatti. In Francia c’è un grande professionismo, buone scuole, molta serietà. Anche in Giappone è così. Qui in Italia sono tutti solisti».