Luigi Mascheroni, Il Giornale 22/01/10, 22 gennaio 2010
INTROVABILI
Il blog letterario Samgha (http://samgha.wordpress.com) ha pubblicato una lista di libri divenuti introvabili, che viene aggiornata ogni mese. Tra gli stranieri, i Diari di Lev Tolstoj non si possono leggere da più di 10 anni, i romanzi dell’americano John Barth, recentemente riscoperto da minimum fax, da 40. Tra gli italiani, Il ricordo della Basca di Antonio Delfini manca da 20 anni. In Italia, ogni anno escono in libreria 60-70.000 titoli fra novità e ristampe, e molti non ricevono l’attenzione che meriterebbero. Il blog, il cui nome designa in sanscrito la ”comunità” dei monaci buddhisti, è una specie di setta di lettori forti, conoscitori profondi della letteratura, che segnalano sempre nuovi titoli irreperibili: ora sono elencati 150 titoli fra i più segnalati. Non mancano le sorprese: Noi di Evgenij Zamjatin, pubblicato da Feltrinelli nel 1963, è stato da poco ristampato da Lupetti; Christopher Isherwood prossimamente sarà ripubblicato da Adelphi; Carlo Coccioli tornerà in libreria grazie ad Erasmo Editore di Livorno e Marsilio.