Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 22 Venerdì calendario

Spies Ben

• Germantown (Stati Uniti) 11 luglio 1984. Motociclista. Nel 2009 ha vinto su Yamaha il mondiale Superbike. Dal 2010 in MotoGp (sempre su Yamaha) • «[...] Reduce da tre successi di fila nel campionato americano [...] ha strapazzato il Mondiale Superbike con 14 trionfi e 17 podi in 28 gare con 11 pole, record di sempre. Risultati impressionanti considerando che non aveva mai girato su 11 dei 14 tracciati del campionato. [...]» (Paolo Gozzi, ”La Gazzetta dello Sport” 26/10/2009) • «[...] Fisico da ciclista (va su e giù sulle strade intorno al lago di Como, dove vive) coperto di tatuaggi (mani che pregano sul polpaccio sinistro, una catena con un crocifisso su quello destro, ali con la scritta high places by narrow roads - arrivare in alto lungo strade strette - sulla spalla sinistra, una rosa sugli addominali) e cicatrici (clavicola destra, gomito sinistro, avambracci...). Ricordi di battaglia e segni. Come i capelli corti, la musica dei Led Zeppelin nelle orecchie e il casco- bombardiere in testa. [...] ”A 5 anni mi hanno regalato la mia prima moto. Non una mini moto, una vera, di bassa cilindrata. Mi divertivo nel giardino dietro casa. A 9 sono arrivate le prime gare, a 11 il mio obiettivo era già diventare il numero uno” [...] il suo stile, gomiti larghi sui cordoli, è unico. ”[...] Io per primo, quando mi guardo in tv, dico che sono ridicolo. Sembro un idiota. Ma non posso farci nulla: non è voluto, è un fatto naturale [...]”» (Giorgio Pasini, ”Tuttosport” 23/6/2009).