Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 19 Martedì calendario

INCONTRI ECUMENICI. IL PAPA IN SINAGOGA

Caro Romano, ho visto alla tv la visita del Papa alla Sinagoga di Roma. Alla fine sono rimasto un po’ sorpreso, quando il coro ha cantato un inno in cui si diceva, almeno così ha tradotto il giornalista tv: «Aspettiamo fermamente la venuta del Messia». Siccome per i cristiani il Messia è già venuto ed è Gesù, non comprendo il motivo di questa solenne riaffermazione finale. Perché, secondo lei, gli ebrei hanno voluto terminare in tal modo la cerimonia?
Marco Veglione marco.veglione@alice.it
Se negli incontri ecumenici le diverse confessioni rinunciassero alla loro originalità queste occasioni sarebbero ipocrite. Benedetto XVI portava sul petto il crocifisso: un simbolo in cui molti ebrei hanno tradizionalmente visto un’ accusa diretta contro il loro popolo.