Valeria Fraschetti, La Stampa 21/01/10, 21 gennaio 2010
CELLULARE
In India sono vietati i telefoni satellitari e per portarli con sè occorrono permessi speciali. Per questo motivo Andrea Pagnacco, 34 anni, italiano e ambientalista, partito da Londra per girare il mondo a bordo di uno scuolabus alimentato a biocarburante, è stato arrestato. Pagnacco, conosciuto in Inghilterra come Andy Pac, voleva mostrare al mondo i vantaggi derivanti dall’uso di combustibili verdi. stato arrestato il Rajasthan l’11 gennaio, sospettato di essere un terrorista. Dopo una settimana di carcere, il 18 gennaio è stato stato rilasciato sotto cauzione ma non può lasciare il Paese: lo aspetta un’udienza in cui rischia una condanna a 10 anni di prigione. Il divieto di usare telefoni satellitari senza autorizzazione non è riportato da nessuna parte: né sul sito dell’ambasciata indiana in Italia né nelle homepage dei siti dei ministeri indiani degli Interni e degli Esteri. Per di più, la marca dell’apparecchio che utilizzava, Thuraya, è la stessa dei telefoni usati dai militanti islamici che nel novembre del 2008 colpirono Mumbai.