Marco Bardazzi, la Stampa 21/1/2010, 21 gennaio 2010
Addio notizie gratis online. La svolta del NY Times (riassunto) - Da gennaio 2011 il New York Times, tra le maggiori testate americane, istituirà sul proprio sito Internet una specie di tassametro per l’accesso agli articoli distribuiti in formato digitale
Addio notizie gratis online. La svolta del NY Times (riassunto) - Da gennaio 2011 il New York Times, tra le maggiori testate americane, istituirà sul proprio sito Internet una specie di tassametro per l’accesso agli articoli distribuiti in formato digitale. Buona parte degli articoli e dei contenuti multimediali del sito resteranno gratuiti e chi vi arriva in visita occasionale non pagherà. Il tassametro e la richiesta di pagare scatterà invece per quelli che tornano più volte su Nytimes.com. Negli Usa il volume di carta stampata è calato del 43% negli ultimi cinque anni e le copie dei quotidiani vendute in media ogni giorno sono scese a 43 milioni rispetto ai 63 milioni del picco di 25 anni fa. Le entrate pubblicitarie sono passate dai 47 miliardi di dollari del 2002 a poco più di 30 nel 2009. Il New York Times è stato costretto a ipotecare parte del proprio grattacielo a Manhattan, progettato da Renzo Piano. Altri quotidiani a pagamento su Internet: Wall Street Journal, Financial Times, presto anche il Times di Londra.