Giampaolo Visetti, la Repubblica 21/01/10, 21 gennaio 2010
TIGRI - Secondo il Wwf, nel 2010, anno della tigre secondo l’oroscopo cinese, in Cina sopravvivono 50 esemplari di tigri selvatiche, che rischiano di estinguersi nei prossimi 30 anni
TIGRI - Secondo il Wwf, nel 2010, anno della tigre secondo l’oroscopo cinese, in Cina sopravvivono 50 esemplari di tigri selvatiche, che rischiano di estinguersi nei prossimi 30 anni. Al nord, vicino al confine con la Russia, vivrebbe ancora una ventina di tigri siberiane, la specie più grande e pesante (fino a tre quintali). Nel centro-ovest, sotto al Tibet, sopravvivono circa 20 tigri indiane del Bengala. Nella regione dello Yunnan, sono stati registrati 10 esemplari indocinesi. Nel sud, invece, la specie delle tigri del Sud della Cina sono estinte: l’ultimo avvistamento risale a 25 anni fa, nell’isola di Hainan. Negli anni Sessanta, solo nel Sud, vivevano più di 4.000 esemplari, mentre a Nord la popolazione era di oltre 300 tigri. La deforestazione degli ultimi 10 anni ha privato la fauna di oltre il 45% del suo habitat. Anche in India la tigre è a rischio estinzione e in tutto il mondo si calcola che vivano circa 3.200 esemplari in libertà. Al contrario, aumenta la popolazione allevata in cattività: 9.000 esemplari nel mondo, 5.000 solo in Cina.