Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 19 Martedì calendario

TRAPANI


Tra tre-cinque anni le carie si cureranno con il gas: per la precisione, con lampi di gas plasma freddo che, spruzzato sulla carie, in pochi secondi riduce di 10.000 volte la concentrazione di batteri dentali eliminando il tessuto infetto senza danneggiare il dente. Il gas di plasma è costituito da una nube reattiva di particelle cariche elettricamente prodotta dall’azione di un forte campo elettromagnetico su acqua ossigenata vaporizzata. L’invenzione è di un’équipe dell’università Saarland ad Amburgo e già si sfrutta per sterilizzare strumenti chirurgici sensibili al calore (la temperatura del processo non supera i 50 gradi). In futuro potrebbe mandare in pensione il trapano dentistico.

oppure

CARIE -

Solo un italiano su 10 può vantare una bocca veramente sana, senza carie o infiammazioni. Le regioni del Nord sono le più sane. Quasi il 60% degli individui di età compresa tra i 13 ed i 18 anni ha già avuto almeno una carie. Fra le persone di età compresa tra i 19 e 25 anni c’è invece un’incidenza superiore all’80%.