Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 20 Mercoledì calendario

Rosenfeld Irene

• New York (Stati Uniti) 3 maggio 1953. Manager. Amministratore delegato (Ceo) e presidente della Kraft • «[...] La sua ascesa nel mondo del business, dopo una laurea in psicologia, un Mba e un dottorato in marketing e statistica, è stata [...] un susseguirsi di svolte. I primi passi li aveva mossi in un’agenzia pubblicitaria, Dancer Fitzgerald Sample, per poi occuparsi di ricerche di mercato a General Foods. Arrivata alla Kraft, leader negli alimenti confezionati, aveva ricoperto numerosi incarichi: dalla ristrutturazione di attività in Nordamerica all’integrazione di Nabisco, fino al collocamento in Borsa nel 2001. Aveva però lasciato l’azienda nel 2003 per dissapori: sconfitta nella corsa alla poltrona di co-amministratore delegato era passata alla PepsiCo per guidare, sotto le bandiere della crescita, la controllata Frito Lay. Nel 2006 il ritorno: Kraft le offrì allora la posizione che prima le aveva negato, quella di chief executive. Lei non perse tempo a dimostrarsi dirigente di prima linea: fece scattare cambi al vertice, rilanciò le strategie di marketing e non si dimostrò timida nelle acquisizioni. Per sette miliardi si accaparrò i biscotti del Groupe Danone. Dal 2007 ha anche la carica di presidente e ha instaurato solidi rapporti con un board ormai quasi del tutto rinnovato dal suo arrivo. E nel 2008 si è guadagnata la sesta posizione nella classifica del Wall Street Journal delle più promettenti donne manager. [...]» (Marco Valsania, ”Il Sole-24 Ore” 20/1/2010).