Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 21 Giovedì calendario

Kabul, capitale dell’Afghanistan dalla fine del Settecento, è stata inclusa tra le prime cinque città mondiali la cui popolazione tra il 2006 e il 2020 aumenterà rapidamente

Kabul, capitale dell’Afghanistan dalla fine del Settecento, è stata inclusa tra le prime cinque città mondiali la cui popolazione tra il 2006 e il 2020 aumenterà rapidamente. Alla recente espansione hanno contribuito molti fattori, tra cui la forte migrazione dalle campagne colpite dalla guerra e le opportunità di lavoro nell’edilizia e nell’esercito. Nel 2009 la popolazione di Kabul ha raggiunto i 3,57 milioni di abitanti. La crescita ha messo a dura prova le infrastrutture della città. Meno della metà degli abitanti ha un impianto idraulico e l’assenza della rete fognaria rende la città vulnerabile alle inondazioni, anche dopo pioggie modeste.