Varie, 20 gennaio 2010
Tags : Giovanni Falzone
Falzone Giovanni
• Lippstadt (Germania) 22 maggio 1974. Trombettista • «[...] il tipo di virtuoso prediletto dagli esperti di jazz (e oltre) più avvertiti. [...] compositore e direttore di vari gruppi, nato per caso a Lippstadt [...] e a tutti gli effetti siciliano di Aragona in provincia di Agrigento. Inizia a studiare la tromba piuttosto tardi, a 17 anni, ma brucia le tappe diplomandosi in quattro anni al Conservatorio di Palermo. Sale al nord, suona in orchestre classiche mentre si innamora del jazz. Per sei anni, dal 1998 al 2004, è trombettista dell’Orchestra Sinfonica Verdi di Milano che allora ha Riccardo Chailly come direttore stabile ma è condotta spesso da altri maestri di caratura internazionale. Falzone suona di tutto, però la sua sensibilità è per la musica contemporanea. Compone brani per orchestra da camera fino a quando, nel 2004, lascia la Verdi per il jazz. Ha tecnica perfetta e suono bellissimo che non somiglia a nessun altro. Si afferma subito e fa un’autentica collezione di premi prestigiosi. [...] riunisce anche un quartetto elettrico: con lui ci sono Valerio Scrignòli chitarra elettrica, Michele Tacchi basso elettrico, Riccardo Tosi batteria [...]» (Franco Fayenz, ”Il Foglio” 20/1/2010).