Adnkronos.it 19/01/10 [http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Dal-segno-della-croce-allabbigliamento-arriva-il-galateo-per-chi-va-a-messa_4216710661.html], 19 gennaio 2010
GALATEO
Monsignor Raffaello Martinelli, pimicerio della basilica di Roma sul Corso, è autore del primo galateo per chi va a messa. Prima di entrare in chiesa è buona regola smettere di parlare, spegnere il cellulare e assicurarsi che il proprio abbigliamento sia decoroso: è fondamentale arrivare puntuali. Poi, il segno della croce è valido solo se fatto «con l’acqua benedetta», si prega davanti al tabernacolo compiendo «un atto di adorazione con la genuflessione o almeno con un profondo inchino». Lo scambio del segno di pace va fatto «con chi ti sta più vicino, senza lasciare il tuo posto». Durante la comunione, che va fatta solo se si è «grazia di Dio» e previo «digiuno di almeno un’ora», chi riceve l’ostia consacrata in mano, in caso non la porti subito alla bocca davanti al sacerdote, è bene che la «prenda delicatamente con le dita della mano destra». Durante i canti, è preferibile cantare anche se non si è intonati.