Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 21 Giovedì calendario

A dicembre l’economia americana ha perso 85mila posti di lavoro, molti più del previsto. I settori più colpiti sono l’edilizia e l’industria manifatturiera, che hanno perso rispettivamente 53mila e 27mila posti di lavoro

A dicembre l’economia americana ha perso 85mila posti di lavoro, molti più del previsto. I settori più colpiti sono l’edilizia e l’industria manifatturiera, che hanno perso rispettivamente 53mila e 27mila posti di lavoro. Nel settore dei servizi i licenziamenti sono diminuiti, ma non ci sono assunzioni. Il Los Angeles Times osserva che, nonostante le perdite, il tasso di disoccupazione è rimasto del 10 per cento, segno che molte persone stanno uscendo dal mercato del lavoro. Il dipartimento del lavoro ha rivisto il dato sull’occupazione nel mese di novembre, che per la prima volta dal 2007 è positivo: sono stati creati quattromila nuovi posti di lavoro.