Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 21 Giovedì calendario

Il 10 gennaio gli elettori delle province d’oltremare di Martinica e Guyana hanno respinto con un referendum la proposta di una maggiore autonomia

Il 10 gennaio gli elettori delle province d’oltremare di Martinica e Guyana hanno respinto con un referendum la proposta di una maggiore autonomia. Secondo Le Monde la bocciatura del progetto, sostenuto dalla destra e dalla sinistra, dimostra «la grande sfiducia nei confronti dei poteri locali». I leader regionali non sono riusciti a convincere gli elettori che «l’autonomia serve a garantire lo sviluppo e a soddisfare i bisogni della gente in tema di trasporti, casa e lavoro», né hanno saputo spiegare che i diritti acquisiti non sarebbero stati messi in discussione. Il risultato del voto infuenzerà anche le elezioni locali di marzo, soprattutto in Martinica, dove si affrontono indipendentisti e autonomisti, favorevoli a mantenere buoni rapporti con Parigi.