Francesco Gironi, Gente 26/1/2010, 26 gennaio 2010
Tra i biglietti estratti nel 2008 della Lotteria Italia non sono stati incassati il primo premio da 5 milioni di euro, quello da 1,2 milioni di euro e altri 22 tagliandi
Tra i biglietti estratti nel 2008 della Lotteria Italia non sono stati incassati il primo premio da 5 milioni di euro, quello da 1,2 milioni di euro e altri 22 tagliandi. «E infatti per l’edizione 2009 della Lotteria Italia lo Stato ha deciso di mettere in palio due primi premi» fanno sapere dai Monopoli di Stato. Secondo la legge trascorsi 180 giorni dalla pubblicazione dei numeri sulla Gazzetta Ufficiale, i premi non incassati vengono incamerati dallo Stato. Dal 2006 ad oggi lo Stato si è tenuto in tasca, per la Lotteria, 10,6 milioni di euro. Altri premi rimasti nelle tasche dello Stato: 20 milioni di euro l’anno dal Superenalotto (meno del 3% delle vincite distribuite, 650 milioni di euro); 60 milioni di euro dal Lotto. Una legge del 1996 ha stabilito che il 7,5 per cento di questi premi non incassati (insieme ad un’analoga percentuale degli incassi) vada al Ministero dei Beni Culturali: circa 118 milioni di euro l’anno. Nel 2009 il mercato dei giochi ha raggiunto i 53 miliardi di euro (dati Agripro News).