Imma Vitelli, Vanity Fair 20/01/10, 20 gennaio 2010
DEI - Ogyen Trinley Dorje, classe 1985, è il capo spirituale dei Kagyu, una delle quattro scuole del buddhismo tibetano, ed è considerato la diciassettesima reincarnazione del ”Karmapa”, quindi un dio vivente dei buddhisti
DEI - Ogyen Trinley Dorje, classe 1985, è il capo spirituale dei Kagyu, una delle quattro scuole del buddhismo tibetano, ed è considerato la diciassettesima reincarnazione del ”Karmapa”, quindi un dio vivente dei buddhisti. Viene da una famiglia di nomadi proveniente dalla regione di Kham, nel Tibet orientale, ed è stato scoperto e nominato Karmapa all’età di sette anni. Molti lo considerano l’erede del Dalai Lama Tenzin Gyatso, 74 anni, ma la tradizione vuole che a prendere il posto del Dalai Lama sia il Dalai Lama stesso, sotto forma della sua ultima reincarnazione. Prima che il bambino prescelto sia pronto per diventare dio, devono passare 20 anni. L’inghippo: l’unica autorità religiosa riconosciuta sia dai cinesi che dal Dalai Lama è proprio il Karmapa, quindi Ogyen. Che potrebbe così diventare il prossimo Dalai Lama. L’Occidente lo conosce solo attraverso i libri: «Quando ero piccolo, in Tibet, a Tsupu, ho letto molti libri di favole che venivano dall’Europa. A volte andavo con la mente in Europa e sognavo di essere un antico contadino europeo. Vedevo i campi, ne sentivo l’odore. come se ci fossi già stato». Ama i videogiochi, che in un’intervista ha definito «terapia emotiva» aggiungendo: «Non è meglio che io giochi con i videogame per scaricare le tensioni piuttosto che dare una botta in testa a qualcuno?».