Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 21 Giovedì calendario

«Il pudore è un valore sacrosanto, ma mi chiedo: dai giornali alla tv, dalle passerelle al cinema siamo circondati da nudità esibite o ammiccamenti erotici: tatuaggi piazzati in angolini intimi, vestine che non lasciano dubbi a cosa ci sia sotto, scollature che scendono sino a dove una volta non batteva il sole

«Il pudore è un valore sacrosanto, ma mi chiedo: dai giornali alla tv, dalle passerelle al cinema siamo circondati da nudità esibite o ammiccamenti erotici: tatuaggi piazzati in angolini intimi, vestine che non lasciano dubbi a cosa ci sia sotto, scollature che scendono sino a dove una volta non batteva il sole. E allora perché tanto bisogno di privacy quando si tratta di sicurezza?» (Oprah Winfrey sui body scanner).