Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 07 Giovedì calendario

”Gli spazzini del web” sono società che ripuliscono i profili virtuali ”sporcati” da immagini negative o, semplicemente, non più gradite

”Gli spazzini del web” sono società che ripuliscono i profili virtuali ”sporcati” da immagini negative o, semplicemente, non più gradite. In Usa, il bianchetto più veloce è di Reputation Defender; in Inghilterra ci sono Tiger Two e Distilled, a cui, dicono, si è rivolta Kate Moss per far sparire le foto del 2005 che la ritraevano intenta a tirare cosa. In Italia, invece, è all’opera Reputation Manager. […] Micheal Fertik di Reputation Defender ha raccontato al Sunday Times che il suo primo cliente è stato un psicologo pentito di quanto aveva scritto sulla propria depressione. E Will Critchlow di Distilled, a chi gli chiede se il suo mestiere non sconfini nella censura, risponde: «Non si tratta di nascondere le cose, ma di dare un’altra versione dei fatti».