Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 15 Venerdì calendario

Foschi Rino

• Cesena 11 luglio 1946. Manager. Da ultimo direttore sportivo del Torino (gennaio 2009-gennaio 2010) • «[...] partito dal basso e non è mai riuscito ad arrivare in alto. Nel suo palmares non ci sono scudetti e coppe, tuttavia per uno che fa il direttore sportivo acquistare Amauri per 8 milioni e rivenderlo per oltre 23 è come alzare al cielo la coppa dalle grandi orecchie. [...] a Palermo [...] ha trascorso sette anni riuscendo a convivere con Zamparini, che lo volle con sè quando nel 2002 smantellò il Venezia e ne traslocò una parte consistente (’compresa la segretaria Claudia”) in Sicilia. Foschi laggiù ha creato il suo piccolo capolavoro: ”Tutti mi ricordano per quello che ho fatto al Palermo, ma prima ci sono i sette anni al Verona, quelli all’Avellino e a Napoli con Allodi e Pier Paolo Marino. Con Zamparini non volevo andare, poi mi convinse, e in 15 giorni prendemmo il Palermo in fallimento. Facemmo due anni di B, poi quattro di A con la Coppa Uefa giocata per tre volte consecutive [...]”. [...] L’elenco di Foschi boys palermitani è lungo: Toni, Barzagli, Zaccardo, Grosso, Amauri, Cavani, Barone, Bresciano, Simplicio, Kjaer. Ne ha mandati cinque al Mondiale del 2006: [...]» (Fabio Vergnano, ”La Stampa” 30/4/2009).