Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 14 Giovedì calendario

SCUOLA


L’Africa ha bisogno di 2,4 milioni di insegnanti in più rispetto ai 2,8 milioni che ha attualmente: l’incremento servirà ad avvicinare il Paese all’obiettivo fondamentale dell’educazione primaria per tutti entro il 2015. Infatti, per colpa della crisi economica internazionale, c’è il rischio che nazioni africane che erano progredite ora arretrino nuovamente. Repubblica Centrafricana ed Eritrea dovrebbero aumentare il numero di insegnanti rispettivamente del 18,5 e del 16% ogni anno, mentre il Ciad del 14%, il Niger del 12,5% e il Burkina Faso del 12%. In molte zone dell’Africa le famiglie ricorrono a maestri ”comunitari”, che costano cinque o sei volte meno di quelli statali.